Lavi il tuo pullover preferito, quello più bello e morbido, e lo trasformi in un capo ruvido, sformato e infeltrito. È capitato a tutti, non preoccuparti, è un errore comune a chi ignora i segreti della lavanderia più esperta. Ecco cosa devi sapere per evitare che accada di nuovo e per preservare i capi più amati, come nuovi.
Un lavaggio errato è l’errore più grave per i capi realizzati con tessuti delicati. Tra questi spiccano il cashmere e la lana che, con le dovute precauzioni, possono rimanere perfetti e soffici come appena comprati. Non occorrono prodotti costosi né il lavaggio a secco.
Devi solo imparare come trattare correttamente questi particolari tessuti per farli durare a lungo. Segui i quattro consigli degli esperti e non avrai più problemi con i tuoi pullover preferiti. Potrai indossarli godendo della loro morbidezza e non dovrai più temere di ridurli in capi da gettare. Ecco cosa devi fare.
1. La scelta del detergente più adatto per i pullover
Il primo passo per un lavaggio perfetto senza danneggiare il tessuto delicato di maglie e pullover, è scegliere il detersivo. Non acquistarne uno a caso o quello in evidenza, scegli sempre con cura. Preferisci i detersivi specifici per il lavaggio della lana e tessuti delicati.
Così puoi evitare di rischiare di rovinare le fibre. Inoltre, usa una piccola quantità di detersivo evitando che il prodotto residuo rimanga nel tessuto danneggiandolo e rendendolo ruvido. Un altro consiglio è evitare l’uso di ammorbidenti chimici: la lanolina per lana la rende morbida in modo naturale.
Infine, ricorda di lavare i tuoi pullover a mano o in lavatrice selezionando un programma delicato. Attenzione alla centrifuga, evitala completamente strizzando la maglia a mano oppure scegli un ciclo lento per non stressare le fibre. La lana e il cashmere richiedono estrema delicatezza in ogni fase del lavaggio a mano o in lavatrice.
2. Attenzione alla temperatura dell’acqua
Per lavare i pullover più delicati, presta molta attenzione alla temperatura dell’acqua che usi. Meglio optare per le basse temperature per evitare che la lana si infeltrisca e renda il pullover inutilizzabile. La temperatura per il lavaggio deve essere inferiore ai 30°C, meglio se sono 20°C. Se usi la lavatrice fai attenzione al programma.
Scegli quello dedicato ai capi delicati e, se presente nella tua lavatrice, imposta il programma specifico per lana. Inoltre, se possibile e non è già impostato, regola la temperatura sui gradi più bassi disponibili. Una volta terminato il lavaggio puoi procedere con una centrifuga delicata a basso numero di giri.
Mentre se preferisci il lavaggio a mano dei capi, ricorda di non strofinare energicamente il pullover. In caso di macchie ostinate pretratta l’area applicando un po’ di detergente e strofina delicatamente con la mano per far agire il prodotto. Lascia in ammollo il capo per almeno mezz’ora e risciacqua in acqua tiepida o fredda.
3. Come asciugare i pullover per mantenerli perfetti come nuovi
Dopo aver lavato la tua maglia di lana o cashmere, è importante prestare attenzione al tipo di asciugatura. Per i capi in tessuto delicato, è necessario seguire particolari accorgimenti per non stressare le fibre e non deformare la maglia. Ecco come devi fare per riuscirci senza alcuna difficoltà.
Prima di tutto non dimenticare che il pullover non deve essere strizzato. Si può premere leggermente e con molta delicatezza per eliminare l’eccesso di acqua. Ma è consigliabile utilizzare un altro metodo, ovvero la tamponatura con l’asciugamano. Un sistema delicato e funzionale che permette di assorbire l’acqua senza rovinare il tessuto.
Un’altra accortezza da seguire è quella di stendere il pullover senza appenderlo. Utilizzare la gruccia è sbagliato in quanto il peso del tessuto bagnato può deformare la maglia in fase di asciugatura. Per mantenerlo uguale a quando lo hai acquistato, stendilo in orizzontale su uno stendino o su un ripiano forato.
4. Conserva i capi morbidi e soffici con questo trucco da professionista
Oltre alla scelta del detersivo, il programma e tipo di lavaggio e l’asciugatura, c’è un trucco che devi assolutamente conoscere. Se non lo sai non puoi ottenere risultati ottimali con i tuoi capi di lana e cashmere. Ecco come fanno i professionisti e le nonne a lavare i pullover senza rovinarli.
Una volta asciutti, i pullover devono essere riposti nel modo giusto. Ricorda di fare attenzione alla piegatura per non formare angoli netti. Arrotola con delicatezza i capi per mantenerli sempre con la loro forma originale. Un trucco che nessuno conosce se non gli esperti e le mamme che conservano le tradizioni di famiglia. Ora tocca a te.