Proteggere le piante grasse dal freddo: ecco come devi fare

Le piante grasse, note scientificamente come succulente, sono un tipo di piante molto apprezzate oggi come ornamento per la casa o il giardino e sono rinomate per la loro resistenza e capacità di adattamento. Tuttavia, non tutte le piante grasse sono in grado di sopportare le temperature rigide.

Ciò accade perché si tratta di piante abituate a climi tropicali o comunque molto caldi e se vogliamo farle prosperare anche in ambienti più freddi è necessario fornire le dovute protezioni in modo da evitare che possano soffrire o morire. A seconda della zona specifica, magari al sud o piuttosto in zone più a nord del nostro paese, possono essere necessarie strategie differenti.

In questo articolo andremo a vedere quali sono le tecniche migliori che possiamo adottare per aumentare le possibilità di sopravvivenza delle nostre piante grasse durante l’inverno, specialmente quando particolarmente rigido. Vedremo diversi metodi e strategie da adottare che andranno dal semplice telo posto sopra la zona in cui è piantata la nostra succulenta ad altro ancora.

Conoscere le proprie piante

Il primo passo verso la protezione delle nostre piante passa dalla conoscenza, ossia da quanto sappiamo su di loro e sulla specie specifica in nostro possesso. Alcune succulente, ad esempio, come i Sempervivum o i Sedum, sono capaci di tollerare anche temperature molto basse, persino sotto lo zero, mentre altre possono essere più sensibili.

Specie come le Echeveria o i Lithops sono molto sensibili al freddo dunque sarà necessario fornire loro un’adeguata protezione. Se non siamo sicuri di quali siano le effettive resistenze al freddo delle nostre piante può essere utile informarsi facendo qualche piccola ricerca online o chiedendo al nostro giardiniere o botanico di fiducia.

Come abbiamo fatto notare all’inizio, poi, è sempre necessario considerare attentamente il clima dell’area in cui abitiamo onde evitare di acquistare piante che possano non andare bene. In zone con inverni rigidi, come nell’entroterra padano e in quasi tutto il nord d’Italia, sarà necessario ricorrere a soluzioni più efficaci che in zone del sud.

Spostare le piante in un luogo riparato

Fra le strategie più semplici che possiamo mettere in atto per proteggere le nostre piante grasse dal freddo eccessivo è il semplice spostamento. Spostare le piante da un punto in cui stiano troppo al freddo ad uno in cui siano più riparate è pratico e facile. Chiaramente si tratta di una soluzione applicabile solo per le piante in vaso.

Quando spostiamo le nostre succulente è sempre necessario prestare attenzione a dove le si va a mettere. Dobbiamo assicurarci che il nuovo ambiente sia ben ventilato e che riceva diverse ore di luce al giorno, in quanto le piante grasse tendono ad avere bisogno di molto sole. Una zona esposta a sud, in prossimità di una finestra è l’ideale.

In tal modo si consente alla pianta di riambientarsi in una zona abbastanza confortevole e la si mantiene in salute senza il rischio di esporla a stress. Qualora non sia possibile spostare la nostra pianta grassa in una zona interna della casa possiamo eventualmente optare per una serra fredda o per un telo protettivo.

Teli e coperture

I teli protettivi sono la soluzione perfetta quando si parla di piante impossibili da spostare, specialmente nel caso di piante interrate. I tessuti non tessuti, per esempio, sono uno dei modi migliori per coprire le nostre succulente e proteggerle. In questo modo la pianta sarà comunque all’esterno e riceverà tutti i nutrienti dal terreno di cui ha bisogno e al contempo sarà riparata dal gelo.

Si tratta di teli in materiale studiato appositamente per permettere il passaggio dell’aria e della luce, al contempo fornendo protezione da pioggia in eccesso e temperature rigide. I teli, per funzionare al meglio, devono ovviamente essere ben fissati a terra, in modo però da non toccare le foglie e creando una barriera contro il freddo.

Altra opzione molto valida è l’uso di paglia o di foglie secche sistemate tutto intorno alla base delle nostre piante. In tal modo si va ad isolare il terreno e si previene il congelamento delle radici non appena le temperature calano drasticamente. Si tratta di un metodo molto buono per le piante coltivate in piena terra ma non per quelle in vaso.

Evitare gli eccessi di umidità

Le piante grasse, come si è capito, amano molto il sole e il calore ma soffrono molto l’umidità, dunque, uno dei trucchi per farle sopravvivere bene è proprio quello di limitarla. Specialmente durante l’inverno, la combinazione freddo/umido rischia di provocare seri danni alle piante grasse e dunque si deve prevenirne un eccesso.

Troppa umidità, infatti, finirebbe col provocare danni irreversibili alla pianta, portandola alla morte. Se vogliamo evitare tutto ciò è necessario ricordarsi di limitare l’irrigazione durante l’arco di tutta la stagione invernale, e anzi in alcuni casi è meglio evitare totalmente. Durante l’inverno, infatti, la maggior parte delle succulente entra in riposo vegetativo e non necessita di tanta acqua.

Lascia un commento