Le erbacce possono essere un problema davvero grande nei giardini, visto che invadono i sentieri, le aiuole e anche gli orti, soffocando le piante coltivate e rovinando l’aspetto degli spazi verdi. Per questo motivo, molte persone cercano una soluzione.
Trovare una soluzione efficace per eliminare definitivamente queste erbacce è il desiderio di molte persone che ogni giorno lottano con questo problema. Fortunatamente, come vedremo, ci sono rimedi che ci permettono di liberarci facilmente e velocemente dalle erbacce del nostro giardino.
In questo articolo, quindi, vedremo come liberare il nostro giardino dalle temute erbacce e come farlo in modo naturale, senza usare diserbanti che, pur essendo utili, sono dannosi per il giardino e la salute. È meglio usare rimedi naturali.
Perché è meglio scegliere un prodotto naturale
Come dicevamo, ci sono diversi metodi per eliminare efficacemente le erbacce dal prato e molte persone usano prodotti chimici, pensando che siano più efficaci dei prodotti naturali. In realtà , non è proprio così.
La prima cosa da sapere è che i diserbanti eliminano le erbacce, ma possono anche avere effetti negativi sul prato, danneggiandolo e compromettendo la fertilità del terreno. Inoltre, mettono a rischio la fauna e gli insetti utili per il prato.
Invece, usando rimedi naturali, si ottiene lo stesso risultato preservando il prato da possibili danni, mantenendolo sano e privo di sostanze chimiche che, come abbiamo detto, possono essere dannose per l’ambiente.
Come andare ad eliminare le erbacce
Come dicevamo, ci sono molti rimedi naturali che ci permettono di eliminare le erbacce in modo naturale, evitando l’uso di diserbanti che, pur svolgendo il loro lavoro, possono essere dannosi per il prato e l’ambiente. Vediamo alcuni metodi per questo scopo.
Uno dei metodi naturali più usati per eliminare le erbacce è la pacciamatura, che le elimina in modo naturale e sicuro. Basta applicare uno strato di pacciame organico o minerale sul terreno per soffocare le erbacce, impedendo alla luce di raggiungere i semi.
Questo metodo è particolarmente efficace per le aiuole o le aree coltivate, offrendo un terreno umido e una struttura del suolo migliore. Si può usare la corteccia di pino, il pacciame minerale come ghiaia o ciottoli, o anche la paglia.
Altri rimedi per le erbacce
Un altro rimedio per eliminare le erbacce è l’acqua bollente, un metodo facile e veloce. Si può usare soprattutto per i vialetti, i marciapiedi o altre superfici non coltivate. È molto efficace perché il calore distrugge le cellule della pianta e la uccide.
Si può usare anche l’aceto bianco, un ottimo diserbante naturale che elimina efficacemente le erbacce. È un prodotto molto acido e, grazie alla sua acidità , brucia le foglie arrestando la crescita di queste fastidiose piante infestanti.
Si può semplicemente preparare una soluzione di acqua e aceto, spruzzandola direttamente sulle erbacce. È importante fare questa operazione in una giornata soleggiata, perché il sole amplifica l’effetto essiccante dell’aceto sulle erbacce.
Cosa si può utilizzare ancora
In alternativa, si può usare anche il sale grosso, che disidrata le erbacce e le uccide rapidamente. Basta cospargere una piccola quantità di prodotto sulle piante infestanti o preparare una soluzione con acqua usando uno spruzzino.
Bisogna però ricordare che l’uso del sale deve essere limitato, perché può rendere il terreno sterile e inadatto alla coltivazione. Quindi questo metodo è più adatto a zone come i vialetti o spazi dove non si coltiva nulla, per non fare danni.