Con il cambio di stagione, la probabilità di incorrere nelle cosiddette “malattie stagionali” aumenta notevolmente. Questo è dovuto agli sbalzi termici, all’abbigliamento spesso inadeguato e allo stress che accompagna quasi sempre i periodi di transizione.
È quindi fondamentale cercare di intervenire in modo attivo per prevenire eventuali raffreddori o malanni. A tal fine, può essere utile adottare alcuni metodi semplici ma efficaci. Agendo in modo corretto, le probabilità di ammalarsi diminuiranno e, anche in caso di malattia, la guarigione sarà più rapida.
In fondo, prevenire è sempre la migliore cura e la lieta notizia è che si può agire anche durante il cambio di stagione e in previsione dei fastidiosi raffreddori e delle influenze tipiche del periodo. Il tutto senza grandi sacrifici e agendo in modo semplice e quanto più naturale possibile.
Malattie stagionali: per prevenirle è importante alimentarsi correttamente
La prima regola da seguire in tema di prevenzione è quella di seguire un’alimentazione sana ed equilibrata. Solo facendo il pieno di energia e di alimenti ricchi di vitamine e minerali si può rafforzare il sistema immunitario. Per farlo è consigliabile includere i principali macro nutrienti in ogni pasto.
Ciò significa preferire cereali integrali, verdure, frutta fresca e secca, proteine magre e grassi salutari. Preparando questi alimenti nel modo giusto e utilizzando le cotture più adatte (vapore, griglia e forno), si potranno ottenere anche piatti gustosi e benefici per l’umore. Un aspetto da non sottovalutare.
Ovviamente, un’alimentazione sana e corretta non è l’unico aspetto da considerare. Per evitare le malattie stagionali è molto importante prendersi cura di sé e per farlo ci sono almeno quattro diverse regole da seguire. Regole in cui il cibo ha un ruolo importante, ma non esclusivo.
I 4 modi per evitare le malattie stagionali
Partendo dall’alimentazione, che rimane uno dei pilastri per una buona salute (e non solo durante il cambio di stagione), ci sono altri modi per rafforzare il sistema immunitario e renderlo in grado di affrontare questo periodo senza incorrere in raffreddori o malattie di vario genere.
Anche dormire bene è importante e per farlo è necessario riposare per almeno 8 ore a notte e curare l’igiene del sonno. Ciò significa prendersi cura dell’ambiente in cui si dorme, rendendolo accogliente e confortevole, evitando risvegli bruschi o difficoltà ad addormentarsi. Per farlo basta controllare la temperatura della stanza ed evitare fonti di distrazione.
Infine, anche bere a sufficienza è importante. Un organismo idratato è infatti in grado di funzionare al meglio e di resistere a tutti quei fattori che possono portare a contrarre influenze o raffreddori. Per riassumere, ecco quali sono i 4 modi per non ammalarsi e vivere al meglio:
- Mangiare in modo sano ed equilibrato
- Dormire bene
- Fare attività fisica
- Bere molta acqua
Mantenere uno stile di vita sano: ecco come riuscirci
Se non si è abituati, l’idea di dover seguire le quattro semplici regole appena elencate può sembrare difficile. In realtà, basta solo instaurare una routine che le comprenda tutte per scoprire che può essere persino piacevole. Soprattutto quando si iniziano a vedere i primi importanti benefici.
Il segreto è fissare un orario per alzarsi al mattino e uno per andare a dormire la sera. In questo modo, si soddisferà il bisogno di dormire per almeno otto ore a notte. L’alimentazione può essere pianificata in anticipo, partendo da una colazione sana e proseguendo con gli altri pasti.
Per quanto riguarda l’attività fisica, basterà fare una passeggiata di almeno venti minuti al giorno (almeno per iniziare) e aumentare gradualmente l’intensità. In alternativa, si può seguire qualche attività fisica in palestra, scegliendo quella preferita tra le tante disponibili. Avere un orario da rispettare aiuterà a non cedere alla pigrizia.
Mantenersi in salute passa anche dalla mente
Ora che abbiamo visto quali sono i 4 modi per rafforzare il sistema immunitario ed evitare di incorrere nei malanni di stagione, è bene parlare anche della mente. Prendersene cura attraverso la meditazione, la Mindfulness o attività rilassanti, consente infatti di mantenere alto l’umore che, come sappiamo, è molto importante.
In conclusione, quindi, evitare di ammalarsi è più semplice di quanto si pensi e per riuscirci basta seguire uno stile di vita salutare. In questo modo, oltre ad evitare i classici malanni di stagione, si potrà contare su una vita più ricca e, senza dubbio, più piacevole da vivere.