Frutta tropicale: ecco le 5 varietà che fanno bene alla salute

📖 Indice:

La frutta tropicale, così chiamata perché originaria delle zone equatoriali, è molto popolare e consumata per il suo sapore particolare e differente e per le eccellenti proprietà derivanti dal suo profilo nutrizionale. Questi frutti sono solitamente ricchi di antiossidanti, proteine, vitamine e minerali fondamentali per il benessere e la salute del corpo.

Esistono in particolare 5 tipi di frutta tropicale che fanno bene alla salute e che sono ricchi di nutrienti associati ad azioni positive che svolgerebbero sul corretto funzionamento del corpo. Mango, papaya, ananas, avocado e guava sono apprezzati per le loro ottime caratteristiche nutrizionali che supportano le funzioni vitali del corpo umano.

Tuttavia, è importante ricordare che, sebbene la frutta tropicale sia generalmente associata a numerosi effetti benefici per la salute, è consigliabile consumarla con moderazione, in alcuni casi per l’apporto calorico, e di integrarla all’interno di un’alimentazione bilanciata e varia per sfruttarne i massimi vantaggi per il benessere del corpo umano.

Mango e papaya

Il mango è un frutto tropicale molto conosciuto ed è un’ottima fonte di vitamina C, che agisce come antiossidante e rinforza il sistema immunitario, e vitamina A che supporta la salute degli occhi e della pelle. Oltre alle vitamine, il mango è una buona fonte di fibre alimentari che favoriscono la digestione e il senso di sazietà, importante per controllare l’appetito.

Questo frutto tropicale è poi ricco dell’antiossidante beta-carotene che contrasta lo stress ossidativo e riduce il rischio di malattie cardiovascolari e croniche. La papaya è particolarmente ricca di vitamina C, ancor più degli agrumi, rendendola un toccasana per il sistema immunitario. questo frutto tropicale contiene papaina, enzima che facilita la digestione delle proteine.

Per questo la papaya è l’ideale per chi soffre di problemi digestivi. Inoltre, il contenuto di fibre alimentari favorisce il corretto funzionamento intestinale e la salute del tratto digerente. La papaya contiene alte quantità di folati che sono importanti per la sintesi del DNA, la crescita e lo sviluppo, per questo è raccomandata per le donne in gravidanza.

Ananas

L’ananas è un frutto tropicale ormai ampiamente consumato anche in Italia, particolarmente apprezzato per il suo sapore dolce e acidulo allo stesso tempo. Anche l’ananas rappresenta un’ottima fonte di vitamina C, utile per il corretto funzionamento del sistema immunitario contro infezioni e malattie tipiche di stagione e per la salute della pelle.

Questo frutto tropicale è noto per il suo alto contenuto di bromelina, un enzima che facilita la digestione delle proteine e riduce gli stati infiammatori dell’organismo. Mangiare ananas è dunque utile per alleviare i disturbi dell’apparato digerente e per ridurre le infiammazioni del corpo, svolgendo un notevole effetto protettivo dell’organismo.

L’ananas è anche ricco di minerali essenziale e in particolare di manganese, un minerale fondamentale per la salute delle ossa e per stimolare il metabolismo energetico. Mangiare regolarmente ananas può contribuire al rafforzamento delle ossa e al corretto funzionamento del metabolismo. Infine, l’ananas è ricco di acqua ed è indicato per mantenere una buona idratazione.

Avocado

L’avocado è un frutto tropicale particolarmente apprezzato e negli ultimi anni il suo consumo si è notevolmente affermato anche in Italia, come parte di ricette sfiziose e salutari. Oltre che per il suo sapore delicato, l’avocado è consumato per il suo alto contenuto di grassi monoinsaturi che svolgono un’azione benefica per il cuore.

Questi grassi sani riducono il livello di colesterolo cattivo (LDL) nel sangue. Ma non solo. L’avocado è una buona fonte di fibre alimentari che facilitano la digestione e aiutano a mantenere più a lungo il senso di sazietà, motivo per cui questo frutto tropicale è inserito anche nelle diete ipocaloriche.

L’avocado è ricco di potassio che regola l’equilibrio dei fluidi nell’organismo, supporta i muscoli e le funzioni cognitive. Questo frutto contiene vitamine del gruppo B che sono essenziali per il metabolismo energetico e per il corretto funzionamento del sistema nervoso. Infine, è un efficace aiuto nel contrastare la dissenteria, essendo un ottimo astringente.

Guava

Ancora poco conosciuto e diffuso nel mercato italiano, di questo frutto tropicale si conosce l’ottimo profilo nutrizionale. La guava è eccezionalmente ricca di vitamina C, è una straordinaria fonte di fibre alimentari, contiene preziosi antiossidanti come i carotenoidi e i flavonoidi che contrastano i radicali liberi che causano invecchiamento precoce.

La guava è poi una buona fonte di vitamina A, vitamine del gruppo B, sali minerali come calcio, ferro, potassio, fosforo, magnesio, rame, selenio, zinco. Questo frutto tropicale è dotato di azione antibatterica e antimicrobica prevenendo gastroenteriti e diarrea, fornisce sollievo contro i dolori reumatici e, tramite la regolazione dell’insulina, è un valido aiuto nel diabete di tipo 2.

Lascia un commento